Il Consiglio regionale della Toscana ha attribuito al nostro ex studente del corso di laurea magistrale in Studi Internazionali (LM-52),…
Premio Miglior tesi di laurea David Sassoli: riconoscimento al Dott. Samuele Bernardi

Il Consiglio regionale della Toscana ha attribuito al nostro ex studente del corso di laurea magistrale in Studi Internazionali (LM-52),…
Il Prof. Alberto Vannucci è stato insignito dell’International Anticorruption Excellence Award nella categoria Academic Research and Education, per il suo…
Il Gruppo Iren presenta la nuova edizione del Premio ESG Challenge Iren destinato alle 10 migliori tesi triennali o magistrali che trattino il tema della sostenibilità e delle sfide ESG (Environmental, Social and Governance).
È possibile candidare la propria tesi entro il 30 novembre 2024.
…
Congratulazioni alla Dott.ssa Anna Pau! L’Associazione Italiana di Studiosi del Diritto dell’Unione Europea le ha attribuito il premio per la…
Si informa che a causa dello sciopero proclamato per la giornata di giovedì 31 ottobre 2024, potranno verificarsi disservizi nel…
Dal 2018, l’Alba Associazione APS è impegnata nella celebrazione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, promuovendo iniziative di sensibilizzazione su…
È attivo il canale broadcast Telegram del Dipartimento di Scienze politiche, dedicato alla condivisione di notizie e aggiornamenti pubblicati sul nostro sito ufficiale.
…
Il 25 settembre 2024, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna Nuova della Sapienza, si terrà un evento che avrà come…
Corecom Toscana, nell’ambito dell’assegnazione del riconoscimento di “Comunicatore toscano dell’anno”, ha bandito per il 2024 l’ottova edizione del concorso che premia l’elaborato di tesi magistrale discusso dal 18 novembre 2023 al 31 ottobre 2024 in un’università della Toscana.
La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2024.
…
La Fondazione ISMU ETS, nel contesto del progetto MIGREM dell’Università degli Studi di Milano, sta conducendo un’indagine sull’invio di rimesse dalla popolazione di origine immigrata residente in Italia verso i paesi di origine, tramite interviste nazionali. Si cercano intervistatori e intervistatrici di origine straniera, preferibilmente studenti/sse universitari di seconda generazione attivi nel volontariato e nell’associazionismo rivolto alla popolazione straniera, per l’indagine nella provincia di Pisa.
…