previous arrow
Bando: selezione per 351 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero
Bando: selezione per 351 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero

È aperto il bando per lo svolgimento di 351 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero.
Il bando scade il 27 febbraio 2025, alle ore 17:00.

Leggi tutto…

È aperto il bando per lo svolgimento di 351 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero.
Il bando scade il 27 febbraio 2025, alle ore 17:00.

Leggi tutto…

21 Febbraio 2025

21 Febbraio 2025

Modulo Jean Monnet: lezioni secondo semestre – a.a. 2024/2025
Modulo Jean Monnet: lezioni secondo semestre – a.a. 2024/2025

Il Dipartimento è lieto di annunciare l’inizio del Modulo Jean Monnet “NGEU and safeguarding the EU’s financial interest: the challenging roles for the European and the Italian Court of Auditors at the dawn of new paradigms in auditing and protecting the European budget” e del Corso di diritto degli interessi finanziari nazionali ed europei (6 cfu), un ciclo di lezioni dedicato alla gestione finanziaria e al controllo del bilancio dell’Unione Europea.

Leggi tutto…

Il Dipartimento è lieto di annunciare l’inizio del Modulo Jean Monnet “NGEU and safeguarding the EU’s financial interest: the challenging roles for the European and the Italian Court of Auditors at the dawn of new paradigms in auditing and protecting the European budget” e del Corso di diritto degli interessi finanziari nazionali ed europei (6 cfu), un ciclo di lezioni dedicato alla gestione finanziaria e al controllo del bilancio dell’Unione Europea.

Leggi tutto…

19 Febbraio 2025

19 Febbraio 2025

Progetto Speciale per la Didattica (LM-52): Andiamo in televisione! Laboratorio pratico con i giornalisti della RAI
Progetto Speciale per la Didattica (LM-52): Andiamo in televisione! Laboratorio pratico con i giornalisti della RAI

Partecipa al laboratorio pratico con due giornaliste RAI per scoprire come nasce la pagina esteri di un telegiornale e realizzare un servizio da mandare in onda. L’evento si terrà il 27 e il 28 febbraio al Polo Piagge. Iscrizioni entro il 24 febbraio, ore 12:00.
Leggi tutto…

Partecipa al laboratorio pratico con due giornaliste RAI per scoprire come nasce la pagina esteri di un telegiornale e realizzare un servizio da mandare in onda. L’evento si terrà il 27 e il 28 febbraio al Polo Piagge. Iscrizioni entro il 24 febbraio, ore 12:00.

Leggi tutto…

19 Febbraio 2025

19 Febbraio 2025

Circle U: Summer School 2025
Circle U: Summer School 2025

Tornano nell’estate 2025 le Summer Schools di Circle U., corsi estivi pensati per studenti e studentesse delle nove università dell’Alleanza che potranno vivere un’esperienza internazionale in diverse città europee. Parigi, Berlino, Belgrado e Aarhus sono le città che quest’anno ospiteranno sei Summer Schools.
Leggi tutto…

Tornano nell’estate 2025 le Summer Schools di Circle U., corsi estivi pensati per studenti e studentesse delle nove università dell’Alleanza che potranno vivere un’esperienza internazionale in diverse città europee. Parigi, Berlino, Belgrado e Aarhus sono le città che quest’anno ospiteranno sei Summer Schools.

Leggi tutto…

13 Febbraio 2025

13 Febbraio 2025

Premio di laurea Lorella Cedroni 2025
Premio di laurea Lorella Cedroni 2025

Al fine di incoraggiare la produzione scientifica di giovani studiose e studiosi, l’Associazione di teoria politica Lorella Cedroni promuove un premio di euro 1.000, che verrà assegnato nel mese di maggio 2025 alla migliore tesi di laurea magistrale su argomenti di storia del pensiero politico, filosofia politica, sociologia e scienza politica.
Leggi tutto…

Al fine di incoraggiare la produzione scientifica di giovani studiose e studiosi, l’Associazione di teoria politica Lorella Cedroni promuove un premio di euro 1.000, che verrà assegnato nel mese di maggio 2025 alla migliore tesi di laurea magistrale su argomenti di storia del pensiero politico, filosofia politica, sociologia e scienza politica.

Leggi tutto…

10 Febbraio 2025

10 Febbraio 2025

next arrow
Torna in cima