Orientamento in itinere

Il Dipartimento di Scienze politiche offre un servizio di orientamento in itinere per supportare studenti e studentesse durante il loro percorso di studi.

Tutorato di accoglienza e alla pari

È attivo il servizio di orientamento e tutorato, affidato a studenti e studentesse tutor iscritti/e ai corsi di laurea del Dipartimento, che mettono a disposizione la propria esperienza per fornire supporto e informazioni su corsi, esami, piani di studi e servizi.

Maggiori informazioni

Tutorato d'aula

Il Dipartimento offre, su richiesta dei singoli docenti, un servizio di tutorato d’aula attivato nell’ambito del Progetto Giovani, finanziato dal MUR sulla base delle risorse disponibili. Il tutorato d’aula è rivolto agli studenti e alle studentesse dei singoli corsi di laurea e viene attivato sulla base di specifici bandi dell’Università di Pisa.

Tutorato per studenti/studentesse con certificazione DSA

È attivo il servizio di orientamento e tutorato dedicato alle studentesse e agli studenti con certificazione DSA. Il servizio è affidato a studenti e studentesse tutor, che mettono a disposizione la propria esperienza per fornire supporto nella pianificazione degli esami e delle loro tempistiche, nella preparazione di ausili per lo studio, e per lo sviluppo di un metodo di studio autonomo.

Maggiori informazioni

Attività seminariali a carattere professionalizzante

Gli studenti e le studentesse iscritti/e alla classe di laurea L-36 possono scegliere di non compiere il tirocinio formativo previsto dal piano di studi e di conseguire i relativi crediti formativi (3 cfu) partecipando ad attività seminariali a carattere professionalizzante (ex-workshop di orientamento).

Maggiori informazioni

Internazionalizzazione

Erasmus

Il nostro Dipartimento offre agli studenti e alle studentesse la possibilità di partecipare al programma Erasmus, che si articola in due tipologie:

  • Erasmus+ incoming: rivolto a studenti e studentesse stranieri/e che desiderano trascorrere un periodo di studio presso il nostro Dipartimento
  • Erasmus+ outgoing: dedicato ai nostri studenti e studentesse che intendono svolgere parte del loro percorso accademico presso università partner all’estero

Contatti CAI

Per ulteriori informazioni e dettagli sui contatti del CAI, visita la nostra pagina dei contatti.

Erasmus Italiano

L’Università di Pisa bandisce una selezione per Erasmus Italiano, un programma di mobilità nazionale dedicato a studenti e studentesse iscritti/e a Corsi di Laurea Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico.

Erasmus Italiano ambisce ad ampliare l’offerta formativa dei Corsi di Studio del nostro Ateneo, ad incentivare la collaborazione tra Atenei, ma soprattutto ad offrire a studenti e studentesse la possibilità di intraprendere un’esperienza di studio in un’altra città italiana.

Il Dipartimento di Scienze politiche partecipa a questi accordi, offrendo l’opportunità di svolgere parte delle loro attività didattiche presso università convenzionate, come l’Università di Padova per il corso LM-52.

Per maggiori informazioni, rivolgersi alla segreteria didattica.

Altre iniziative

Seminari di orientamento (ex-Workshop di orientamento): “Laboratorio economia corporativa. Prospettive professionali per i laureati in Scienze politiche”

Seminari di orientamento (ex-Workshop di orientamento): “Laboratorio economia corporativa. Prospettive professionali per i laureati in Scienze politiche”

Domani, 2 aprile, avrà inizio il seminario di orientamento dal titolo Laboratorio economia corporativa. Prospettive professionali per i laureati in Scienze politiche a una di Marco Paolicchi (LegaCoop Toscana). …Leggi tutto…

Seminari di orientamento (ex-Workshop di orientamento): apertura iscrizioni 17 e 24 marzo 2025

Seminari di orientamento (ex-Workshop di orientamento): apertura iscrizioni 17 e 24 marzo 2025

Gli studenti e le studentesse interessati/e a partecipare sono invitati/e ad iscriversi seguendo le indicazioni previste per gli appelli d’esame (portale Valutami). Le iscrizioni saranno aperte nei giorni 17 marzo (seminario di…

Seminari di orientamento (ex-Workshop di orientamento): apertura iscrizioni 3 febbraio 2025

Seminari di orientamento (ex-Workshop di orientamento): apertura iscrizioni 3 febbraio 2025

Sono state definite le date degli primi due appuntamenti del ciclo di attività seminariali a carattere professionalizzante: 10 febbraio 2025 (ore…Leggi tutto…

 

Archivio news

Torna in cima