
Nell’ambito del POT 9 GPS.Uni Geolocalizzazione politico-sociologica per orientarsi nel mondo universitario, il Dipartimento ha organizzato le attività:
- La costituzione ci accompagna, a cura del Prof. Saulle Panizza.
Il corso si è svolto presso l’Istituto “A. Pesenti” di Cascina (referente Prof. Fernando Mellea);
Locandina - Pace, guerra, pubblicità. Kant e i discorsi che giustificano la guerra, a cura della Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo.
Il laboratorio si è svolto presso il Liceo Mazzini di La Spezia (referente Prof. Lorenzo Steardo);
Locandina - Insegnare senza sapere: che cosa possiamo imparare dall’intelligenza artificiale?, a cura della Prof.ssa Daniela Tafani.
Il laboratorio si è svolto presso il Liceo Pontormo di Empoli e in collaborazione con il Comitato Empolese-Valdelsa per la difesa della Costituzione (referente Prof.ssa Sandra Sani);
Locandina
Prossimi laboratori:
A partire dal 28 aprile 2025, inizierà il laboratorio Storia dei diritti e della cittadinanza, a cura della Prof.ssa Marcella Aglietti. Il laboratorio si svolgerà a partire dal 28 aprile presso il Liceo Mazzini di La Spezia (referente Prof. Emanuele De Luca).
Per ogni informazione sulle azioni POT è possibile contattare il coordinatore del progetto, Prof. Nico De Federicis (nico.defedericis@unipi.it)