Calendario didattico e delle attività a.a. 2020-2021

Data Titolo Relatore Università
del relatore
Orario Sede
29/04/2021 «Populism in Contemporary Italian Politics: Actors and Processes in Times of Crisis»

Massimiliano Andretta

Enrico Calossi

Paola Imperatore

Università di Pisa 10.00-16.40 Aula virtuale
27/04/2021 «Per una storia della cittadinanza. Case studies, metodi e fonti per la ricerca in prospettiva politico-istituzionale» Marcella Aglietti Università di Pisa 10.30 Aula virtuale
22/04/2021 «Per una storia della cittadinanza. Case studies, metodi e fonti per la ricerca in prospettiva politico-istituzionale» Marcella Aglietti Università di Pisa 10.30 Aula virtuale
25/03/2021 «Storia, diplomazia e diritto. Un approccio multidisciplinare allo studio dei paesi afro-asiatici» Francesco Tamburini Università di Pisa 11.00 Aula virtuale
10/03/2021

«La repubblica democratica del congo: identità e violenza»

Maria Stella Rognoni,

Giampaolo Musumeci

Francesco Tamburini

Università di Pisa 17,30  
4/03/2021

«La ricerca sociale sul carcere e ‘in’ carcere»

Gerardo Pastore Università di Pisa 11.00 Aula virtuale
25/02/2021

«L’Università oltre l’Università: sviluppi della ricerca sociale applicata attraverso alcuni recenti progetti dei Centri di ricerca UBIQUAL (Nuove migrazioni e mobilità qualificate) e VOIS (Valutazione degli outcome e dell’impatto sociale)»

Gabriele Tomei

Università di Pisa 15.00 Aula virtuale
18/02/2021

«Studi di genere e storia del pensiero politico: una ricerca aperta»

Paola Persano Università di Macerata 11.00 Aula virtuale
11/02/2021

«La nuova storia politica. Recenti prospettive di ricerca sui Movimenti Radicali»

Emanuela Minuto Università di Pisa 10.00 Aula virtuale
4/02/2021

«Saperi esperti, saperi profani. Pratiche partecipative e politiche pubbliche »

Silvia Cervia Università di Pisa 15.00 Aula virtuale
9/02/2021

«Storia internazionale e transnazionale: metodologie, temi e prospettive di ricerca- Modulo Jean Monnet»

Simone Paoli

Università di Pisa 10.00 Aula virtuale
2/02/2021 «Storia internazionale e transnazionale: metodologie, temi e prospettive di ricerca- Modulo Jean Monnet» Simone Paoli Università di Pisa 15.00-18.00 Aula virtuale
28/01/2021 «Storia internazionale e transnazionale: metodologie, temi e prospettive di ricerca- Modulo Jean Monnet» Simone Paoli Università di Pisa 15.00-18.00 Aula virtuale
27/01/2021

«Uso dei big data testuali (Facebook e Twitter) per le scienze sociali e politiche»

Davide Morselli Università di Losanna 15.00 Aula virtuale
27/01/2021

«Psicologia sociale e politica: la costruzione della legittimazione delle diseguaglianze nella teoria della dominanza sociale»

Antonio Aiello Università di Pisa 11.00 Aula virtuale
29/01/2021

«Nuove tendenze della storiografia mondiale: World history, Global history e World labour history»

Alessandro Breccia Università di Pisa 14.00-17.00 Aula virtuale
26/01/2021 «Nuove tendenze della storiografia mondiale: World history, Global history e World labour history» Alessandro Breccia Università di Pisa 14.00-17.00 Aula virtuale
21/01/2021

«Prospettive di indagine e temi delle città del nuovo millennio »

Sonia Paone Università di Pisa 15.00 Aula virtuale
14/01/2021

«Le nuove mobilitazioni ecologiche »

Luigi Pellizzoni Università di Pisa 11.00 Aula virtuale
17/12/2020

«Un metodo per la complessità: l’analisi delle reti sociali»

Andrea Salvini Università di Pisa 15.30 Aula virtuale
10/12/2020

«Mobilità, migrazione e integrazione europea. Domande di ricerca e alcune risposte »

Simone Paoli

Università di Pisa 15.00 Aula virtuale
21/12/2020

«Research Design per le scienze storiche, sociali e politiche»

Dalla teoria alla pratica: presentazioni dei dottorandi

Federico Russo Università del Salento 9.30-11.30 Aula virtuale
15/12/2020

«Research Design per le scienze storiche, sociali e politiche»

Come (e perché) realizzare uno studio di caso

Federico Russo Università del Salento 9.30-11.30 Aula virtuale
9/12/2020

«Research Design per le scienze storiche, sociali e politiche»

Parlare chiaro: l’analisi concettuale 2

Federico Russo Università del Salento 9.30-11.30 Aula virtuale
3/12/2020

«Research Design per le scienze storiche, sociali e politiche»

Parlare chiaro: l’analisi concettuale 1

Federico Russo Università del Salento 9.30-11.30 Aula virtuale
3/12/2020 Presentazione del libro: «Partecipazione, Conflitti e Sicurezza. Mutamento e dinamiche evolutive dagli anni Cinquanta ad oggi» Elena Dundovich Università di Pisa 16.00  
2/12/2020

«Crisi della democrazia rappresentativa. Trasformazioni della leadership e populismi»

Lorenzo Viviani Università di Pisa 15.00 Aula virtuale
11/12/2020

«Epistemologia delle Scienze Sociali. Storia, sviluppi, applicazioni»

Andrea Borghini Università di Pisa 9.30-11.30 Aula virtuale
10/12/2020

«Epistemologia delle Scienze Sociali. Storia, sviluppi, applicazioni»

Andrea Borghini Università di Pisa 9.30-11.30 Aula virtuale
2/12/2020

«Epistemologia delle Scienze Sociali. Storia, sviluppi, applicazioni»

Andrea Borghini Università di Pisa 9.30-11.30 Aula virtuale
1/12/2020

«Epistemologia delle Scienze Sociali. Storia, sviluppi, applicazioni»

Andrea Borghini Università di Pisa 9.30-11.30 Aula virtuale
26/11/2020

«Il “lungo Sessantotto” delle autorità. Itinerari di storia istituzionale»

Alessandro Breccia Università di Pisa 11.00 Aula virtuale
24/11/2020

«La sociologia dell’immaginario: temi e spunti di ricerca interdisciplinari»

Vincenzo Mele Università di Pisa 16.00 Aula virtuale
18/11/2020

«Il ruolo pubblico della sociologia. Tra dimensione storico-critica e campi applicativi»

Andrea Borghini Università di Pisa 9.30 Aula virtuale