Dal 10 marzo 2025 la lezione del corso di Filosofia politica (Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo, classe L-36) del lunedì si svolgerà…
Variazione aula: Filosofia politica (L-36) Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo

Dal 10 marzo 2025 la lezione del corso di Filosofia politica (Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo, classe L-36) del lunedì si svolgerà…
Le lezioni del corso di Filosofia e teoria dei linguaggi (Prof.sse Maria Chiara Pievatolo e Francesca Di Donato, classe LM-59)…
La lezione del corso di Storia della filosofia politica (Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo, classe L-36) del 20 novembre 2024 si…
Il 20 e il 29 novembre 2024 saranno tenute due lezioni di recupero per il corso di Filosofia e teoria…
Gli studenti e le studentesse interessati/e al corso di Storia della filosofia politica, quest’anno dedicato a una selezione di scritti…
Nei giorni 3 e 4 giugno 2024 si terrà il convegno “Di dati e di despoti. Scienza aperta, ricerca, repubblica”, presso l’Aula Magna nuova del Palazzo della Sapienza. Il convegno è organizzato nell’ambito del Progetto PRIN 2022 “Clinical Trial Data between Privatization of Knowledge and Open Science” (CLIPKOS). L’ingresso è aperto a tutti.
…
Richard Stallman, il fondatore della Free Software Foundation e uno dei pionieri del movimento per il software libero, ha tenuto…
Locandina Mercoledì 7 giugno, alle ore 10.00, nell’Aula multimediale di Palazzo Ricci, si terrà una conferenza di Richard Stallman, nell’ambito…
Locandina Giovedì 12 gennaio, alle ore 13.30 presso il Polo Piagge (aula N2), il Centro interdipartimentale DETECT dell’Università di Pisa…
Prof.ssa Maria Chiara Piavatolo – Intervista pubblicata sulla rivista “Diritto Mercato Tecnologia” sul rapporto tra scienza e proprietà intellettuale. L’intervista è…