Progetto Speciale per la Didattica (LM-52): Andiamo in televisione! Laboratorio pratico con i giornalisti della RAI

Partecipa al laboratorio pratico con due giornaliste RAI per scoprire come nasce la pagina esteri di un telegiornale e realizzare un servizio da mandare in onda. L’evento si terrà il 27 e il 28 febbraio al Polo Piagge. Iscrizioni entro il 24 febbraio, ore 12:00.

Leggi tutto…

Progetto Speciale per la Didattica: Ultimi posti disponibili per il seminario professionalizzante sull’euro-progettazione

Sono ancora disponibili alcuni posti per il seminario professionalizzante sull’euro-progettazione, aperto agli studenti e alle studentesse delle lauree magistrali LM-52,…

Leggi tutto…

Progetto Speciale per la Didattica (LM-52): “Seminari professionalizzanti” sul diritto di protesta (con Amnesty International) e sull’europrogettazione (con DICA Onlus)

Il progetto, coordinato dal Prof. Marcello Di Filippo, prevede lo svolgimento di una serie di “seminari professionalizzanti” con esperti esterni, specializzati in attività e settori coerenti con gli obiettivi formativi del percorso della LM-52. Tali seminari hanno taglio pratico e sono concepiti come potenziale alternativa al tirocinio curriculare.

Leggi tutto…

Progetto Speciale per la Didattica: “La rendicontazione di sostenibilità alla luce della direttiva CSRD (dir. 2022/2464/UE)” – Dott.ssa Cristina Sagliocco

L’ 11 dicembre 2024, dalle ore 9:00 alle 12:00, presso l’Aula N2, si terrà l’ultimo seminario del ciclo dedicato a “Programmare, gestire e rendicontare la sostenibilità ambientale nell’era delle transizioni”.

Leggi tutto…

Progetto Speciale per la Didattica: “Mercato elettrico e profili tariffari: come si legge la bolletta elettrica?” – Prof. Ing. Davide Poli

Il 4 dicembre 2024, dalle ore 14:30 alle 17:30, presso l’Aula O2, si terrà il sesto seminario del ciclo dedicato a “Programmare, gestire e rendicontare la sostenibilità ambientale nell’era delle transizioni”.

Leggi tutto…

Progetto Speciale per la Didattica: “Energia dal basso: perché e come si costituisce una comunità energetica rinnovabile” – Dott.ssa Daniela Patrucco

Il 3 dicembre 2024, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso l’Aula H1, si terrà il quinto seminario del ciclo dedicato a “Programmare, gestire e rendicontare la sostenibilità ambientale nell’era delle transizioni”.

Leggi tutto…

Progetto Speciale per la Didattica: “Gestione del rischio, tutela del paesaggio e governo del territorio” – Prof. Clemente Santacroce

Il 2 dicembre 2024, dalle ore 11:30 alle 13:30, presso l’Aula F2, si terrà il quarto seminario del ciclo dedicato a “Programmare, gestire e rendicontare la sostenibilità ambientale nell’era delle transizioni”.

Leggi tutto…

Torna in cima